Art

Cosa vedrete#4: “Niente e così sia” (di Andrea Ibba Monni)

Da tanti anni Ferai Teatro porta in scena spettacoli contro le discriminazioni di ogni tipo, ma la lotta contro le discriminazioni di genere e a favore dei diritti LGBT è da sempre una nostra priorità: “I monologhi della vagina”, “I monologhi del pene” e poi “PorNO gay”, “Basta che succeda!” e “Le avventure di Finocchio” …

Cosa vedrete#4: “Niente e così sia” (di Andrea Ibba Monni) Read More »

Queer as f*ck! – ben oltre un semplice laboratorio

“Ferai Teatro fa un altro laboratorio teatrale gratuito riservato agli under30” ma in realtà non è solo questo. Queer as f*ck! è l’occasione per trattare tematiche di sessualità in maniera davvero libera grazie al teatro; Queer as f*ck! è anche e soprattutto un’occasione: quella di celebrare la vita raccontando molte vite diverse e ricordando che la diversità …

Queer as f*ck! – ben oltre un semplice laboratorio Read More »

Le dieci cose da non dire al danzatore stereotipato (o alla maestra e agli assistenti stereotipati)

Ecco a te, dieci regole per la serena convivenza col “danzatore stereotipato” un non del tutto raro esemplare che si aggira per le classi di danza, i salotti mondani e perfino i social network. Regole che sono da prendersi del tutto in leggerezza, senza alcun impegno e con una sana dose di ironia, qualsiasi caso di dirompente-fuoco-sacro-dei-presunti-valori-dell’arte potrebbe rendere nociva la lettura di quel che segue.

Morte per Fame? Non ancora

Da tanti anni ormai è sempre più importante un equilibrio tra teatro di produzione e spettacolo evento. “Si trova maggiore soddisfazione e fruibilità in un evento speciale che nasce, ti segna e poi muore o la si trova maggiormente nel perfezionamento di numerose repliche?” Se lo chiedono i professionisti dello spettacolo e ci pensa qualche …

Morte per Fame? Non ancora Read More »

Lavagna Bianca.

Tritolo. Questo è quello che più è stato detto su SNUFF – PORNOGRAFIA ALLO STATO IMPURO. Meglio tritolo che trito, no? Non ci voglio pensare. I commenti su uno spettacolo non vanno analizzati troppo. Se sei stato sincero quando l’hai scritto e portato in scena hai già detto tutto.

Giorni di Prova – Lose is more than hesitate

Tra verità e bugia continuano le prove. Ansia e fermento generale, per tutto quello che c’è in gioco, per i temi trattati, per tutto ciò che hai perdonato, per tutto quello che “ricordare fa male”

Immagino non il giorno dello spettacolo, ma il giorno prima. Insonnia e fermento adrenalinico, c’è disordine in ogni emozione, ma compostezza consapevole, e sarò felice ancora/ennesima volta di poter viaggiare all’interno della volgarità, onirici regni di sesso e morte, luce rosa sulle pareti maculate di trash e killer star.

Ferai Teatro – Snuff: Bugie e Verità

Veri sono i testi, veri sono il dolore e la violenza, vera è la nudità dei corpi in scena, vere le lacrime versate ogni volta in prova e davanti al pubblico. Ma è come soffrire per amore: al momento sei nudo con te stesso, quando invece racconti che hai sofferto metti consapevolmente o meno dei filtri che ti portano a snaturare quel sentimento viscerale. SNUFF è la verità, quando ne parli diventa bugia.